Non saranno bravi come i connazionali Arcade Fire, saranno forse un po' troppo indie pop, e cioè melodici e corali quel che basta da far dubitare di una musica fin troppo facile, ma i canadesi The New Pornographers, di cui due giorni fa è uscito il nuovo album Together, sanno scrivere per le stesse ragioni canzoni bellissime. E cioè canzoni che conquistano, emozionano, trascinano. In un album del 2007, Challengers, la title track era una ballata da urlo e nel precedente Twin Cinema, The Bleeding Heart Show aveva il passo del capolavoro Ribellion (Lies). Adesso ce l'hanno fatta ancora e in Together, che ha una copertina che mi ricorda Salinger, hanno scritto un altro pezzo davvero (facilmente) stupendo.
The New Pornographers, Valkyrie in the Roller Disco
Visualizzazione post con etichetta Indie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Indie. Mostra tutti i post
giovedì 6 maggio 2010
sabato 1 maggio 2010
Hotel esistenza
Brooklyn è un posto molto bello, come si può facilmente immaginare. Per il ponte, certo, per le case in arenaria rossa, come quella di Truman Capote dove ho deciso che un giorno andremo ad abitare, ma anche perché da qualche anno è la patria dell'indie rock e la casa di tanta gente interessante di cui si può avere un'idea nella raccolta Dark Was the Night. L'idea di un mondo forse ideale mi fa pensare a un libro bellissimo di uno scrittore non sempre bravo, Follie di Brooklyn di Paul Auster, che racconta con leggerezza e malinconia la bellezza di creare un mondo a propria immagine e somiglianza.
martedì 27 aprile 2010
Congratulazioni, forse
Ieri un amico (ho un sacco di amici interessanti) mi ha girato il link per il nuovo lavoro dei MGMT (da leggersi Management), uno dei gruppi più in del momento. Il loro primo album, Oracular Spectacular, era un guazzabuglio di suoni decisamente trascinante, un mix irresistibile di elettronica, melodia e tamarraggine. Questo, invece, spiazza tutto e tutti, come se i MGMT fossero improvvisamente diventati gli Abba, ma intelligenti. Soprattutto, è un disco che al terzo ascolto non sembra più scemo come al primo. Per cui, buon doppio o triplo ascolto.
MGMT Congratulations
MGMT Congratulations
lunedì 26 aprile 2010
It's Out!
Ci siamo, è uscito. Da venerdì High Violet dei The National è in streaming sul sito del New York Times. Rispetto al capolavoro Boxer o a pezzi come So Far Around the Bend, il suono è più pieno, meno aspro, forse con troppa produzione, ma la grandezza c'è tutta e in certi momenti rilancia il gruppo verso creazioni diverse. E poi Matt Berninger ha una voce da non credere. E' un album pazzesco, insomma: ma chevvelodicoaffare?
The National, High Violet
The National, High Violet
venerdì 23 aprile 2010
Musica da lavoro - Parte II

Andrew Bird Noble Beast
Owen Pallett Has a Good Home
giovedì 15 aprile 2010
Tempi di guerra

Parlano di musica, resistenza, depressione, diversità. E hanno parecchie ragioni per essere considerati film adatti ai tempi che viviamo.
Cominciamo dai Gatti persiani.
Musica da lavoro - Parte I
La vecchia questione si ripresenta ogni mattina. Si può ascoltare musica quando si lavora? A volte sì. Per cui, per chi potesse permetterselo:
Lali Puna That Day
Sufjan Stevens Movement III: Linear Tableau with Intersecting Surprise
Philip Glass & Uakti Japura River
Lali Puna That Day
Sufjan Stevens Movement III: Linear Tableau with Intersecting Surprise
Philip Glass & Uakti Japura River
martedì 13 aprile 2010
Cinque per dieci per duemila
Tempo fa un amico, grande esperto di rock anni '60 e '70, ha posto una questione interessante: "Tra cento anni quali saranno i dischi che si ricorderanno degli anni 2000?" Dal suo punto di vista, ammettendo di non conoscere il rock di oggi, ha risposto nessuno. Io ci ho pensato su e poi ho fatto una lista. Per chi non conoscesse gli album: DOVETE ascoltarli.
Radiohead Amnesiac (2001)
Cat Power You Are Free (2003)
The Arcade Fire Funeral (2004)
Sufjan Stevens Come On Feel the Illinoise (2005)
The National Boxer (2007)
Radiohead Amnesiac (2001)
Cat Power You Are Free (2003)
The Arcade Fire Funeral (2004)
Sufjan Stevens Come On Feel the Illinoise (2005)
The National Boxer (2007)
lunedì 12 aprile 2010
Pietre preziose
I mistici dell'occidente non è un grande album. Non aggiunge nulla alla carriera dei Baustelle e magari le toglie pure qualcosa. Ma come tutti i loro lavori precedenti, alla fine di ogni ascolto qualcosa resta: una melodia, certo, ché è la cosa più ovvia, ma soprattutto frasi, parole, passaggi d'emozione o stupore. Bianconi in fondo è uno scrittore vero, pesa e gestisce la parole come pietre e sceglie poi se lanciarle o tenerle per sé, preziose come ricordi.
martedì 30 marzo 2010
Head Home
Ecco un pezzo che regala l'immagine distante e familiare di un mondo inesistente. L'America della provincia, il ricordo di suoni rock del passato, la malinconia e l'abilità nel gestire la melodia.
Loro sono i Midlake e la canzone si chiama Head Home.
Poco tempo fa hanno fatto uscire il loro nuovo album, che, detto per inciso, ascoltato una volta sola è una noia, ma ascoltato più e più volte diventa un ipnotico capolavoro.
Midlake - The Courage of the Others
Loro sono i Midlake e la canzone si chiama Head Home.
Poco tempo fa hanno fatto uscire il loro nuovo album, che, detto per inciso, ascoltato una volta sola è una noia, ma ascoltato più e più volte diventa un ipnotico capolavoro.
Midlake - The Courage of the Others
Anyway Road

Beach House - Teen Dream
lunedì 29 marzo 2010
Terra in vista

Aspettando di avere il tempo per una lista dei migliori album di questo inizio 2010, segnalo uno di quelli che sicuramente ne faranno parte, ...And Then We Saw Land dei Tunng, gruppo inglese techno-folk.
Qui si può ascoltare.
giovedì 25 marzo 2010
High Violet
L'11 maggio p
rossimo i The National pubblicheranno il loro quinto album, High Violet, che viene dopo lo straordinario Boxer. Questo però lo sapete già.
Quello che non sapete, magari, è che in rete si possono trovare un po' di nuove canzoni, due live e alcuna in versione già ufficiale. Dove?
Terrible Love
Runaways (non ufficiale)
Bloodbuzz Ohio
Forse sarebbe meglio non ascoltarle per non bruciarle in attesa dell'album. Ma chi resiste?

Quello che non sapete, magari, è che in rete si possono trovare un po' di nuove canzoni, due live e alcuna in versione già ufficiale. Dove?
Terrible Love
Runaways (non ufficiale)
Bloodbuzz Ohio
Forse sarebbe meglio non ascoltarle per non bruciarle in attesa dell'album. Ma chi resiste?
Iscriviti a:
Post (Atom)