Visualizzazione post con etichetta Scratch My Back. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scratch My Back. Mostra tutti i post

lunedì 3 ottobre 2011

New Blood

A partire da oggi e per tutta la settimana sarà possibile ascoltare sul sito ufficiale di Peter Gabriel tutte le tracce del suo nuovo album imminente (10 ottobre), New Blood, che poi tanto nuovo non è visto che contiene vecchi pezzi di Peter riarrangiati orchestralmente e già sperimentati nella tournée dell'anno scorso seguita alla pubblicazione dell'album di cover Scratch My Back. Una canzone all'ora a partire da mezzogiorno: hanno cominciato con The Rhythm of the Heat, al momento c'è Downside Up, tra un po' San Jacinto, e così andando. Buon ascolto.

lunedì 27 settembre 2010

Chapeau, signor Gabriel

Ieri sera live di Peter Gabriel all'Arena di Verona. Eravamo lì quasi per caso, forse non troppo convinti, specie per l'annunciata seconda parte di vecchi pezzi riarrangiati alla maniera di Scratch My Back. Ebbene, non avremmo potuto sbagliarci di più. Grazie a dio eravamo lì. Il New Blood Tour, forse anche per via della location, non è un concerto pop, non è un evento da seguire cantando o commentando ad alta voce i pezzi: è un rito musicale, un'epifania di suoni inattesi da ascoltare in silenzio e ammirare. Può piacere o non piacere (e a me prima di ieri non è che piacesse troppo), ma si resta letteralmente senza parole nel constatare quanto le canzoni di Peter Gabriel (e pure quelle di altri, come My Body Is a Cage degli Arcade Fire, che è un'altra canzone se la canta lui ma resta quella stessa canzone) siano rinate, abbiano mutato aspetto e rivelato un volto nascosto.

mercoledì 22 settembre 2010

Sangue nuovo

Un grande lo vedi anche da come invecchia. Peter Gabriel, che da quarant’anni è sulla breccia, che da sempre chiude un progetto per aprirne un altro, che da sempre apre porte che dovrebbero essere chiuse, è uno che non si è mai fermato un attimo. Nemmeno negli anni tra Us e Up, quando ingrassava e perdeva i capelli, nemmeno negli anni 80, quando avrebbe potuto poggiare su orridi allori pop (baratro su cui pende il capolavoro So) e invece reiventò la world music e incise quell'album incredibile che è Passion. Lo scorso inverno, quando se ne uscì con Scratch My Back, nel momento in cui ammetteva la fine dell'ispirazione riusciva a gettare l'ostacolo un metro più avanti, dichiarando il suo affetto per colleghi come Lou Reed, Paul Simon, David Byrne e soprattutto il suo amore insospettabile per gente come gli Arcade Fire, Bon Iver, Regina Spektor, gli Elbow.