Visualizzazione post con etichetta LCD Soundsystem. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LCD Soundsystem. Mostra tutti i post
lunedì 4 aprile 2011
The Funeral
Sabato sera al Madison Square Garden gli LCD Soundystem hanno dato il loro concerto d'addio: un evento annunciato da mesi e finalmente arrivato per quella che è una delle band simbolo della musica indie degli anni Duemila, una specie di super-progetto nato dalla mente di un produttore geniale e dall'aria da sfigato, James Murphy, che negli anni e in soli tre album ha raccolto tante critiche quante celebrazioni. L'altra sera, comunque, lo spettacolo non è mancato: tre ore e passa di show, un pubblico estasiato, un sacco di gente sul palco e tra loro Murphy per l'appunto, che faceva da mattatore di un evento da lui stesso definito "un funerale" (aggiungendo, però: "se propio deve essere un funerale, rendiamolo il migliore di sempre"). Il concerto lo si può vedere interamente qui e come tutti gli show d'addio è sia esaltante sia sgangherato, con alcune canzoni venute bene e altre meno bene, con una serie di ospiti arrivati sul palco chissà da dove (e chissà perché) o perché, come gli Arcade Fire, amici di Murphy e quindi obbligati a fare da inutile coretto a un paio di pezzi, giusto per dire che a quella mitica serata al Madison - "cos'era? l'aprile 2011, vero?" - c'erano anche Regine e Win. Buona visione.
lunedì 13 dicembre 2010
Tracklist 2010
Visto che le classifiche non mi va di farle, e comprensibilmente a nessun frega delle mie preferenze, a partire da oggi farò una lista di alcune tra le canzoni più belle dell'anno, con appositi link dove ascoltarle. In ordine sparso, come mi vengono in mente e senza nulla di più, ché tanto l'ho già scritto mille volte chi sono i miei preferiti. Ecco le prime dieci.
Beach House, Zebra
Tunng, Don't Look Down or Back
The National, Runaway
Sufjan Stevens, The Age of Adz
Arcade Fire, We Used to Wait
MGMT, Siberian Breaks
LCD Soundsystem, All I Want
Peter Gabriel, The Boy in the Bubble
John Grant, I Wanna Go to Marz
Broken Social Scene, Meet in the Basement
Continua...
Beach House, Zebra
Tunng, Don't Look Down or Back
The National, Runaway
Sufjan Stevens, The Age of Adz
Arcade Fire, We Used to Wait
MGMT, Siberian Breaks
LCD Soundsystem, All I Want
Peter Gabriel, The Boy in the Bubble
John Grant, I Wanna Go to Marz
Broken Social Scene, Meet in the Basement
Continua...
martedì 16 novembre 2010
LCD Soundsytem - London Session
Oggi parlo di un disco che fino a pochi giorni fa non conoscevo e che fino a questa mattina non avevo ancora sentito. Si tratta di un live degli LCD Soundsystem, si chiama London Session, ed è uscito lo scorso 6 novembre solo per il mercato di iTunes. E' un album pazzesco, perciò grazie infinite alla persona che me l'ha segnalato. Ora, non è che io sia un fan degli LCD Soundsystem (anzi, li conosco così poco da non poter dire di conoscerli) e non è che sia un fan delle registrazioni live e dei bootleg di cui sono pieni i cataloghi dei collezionisti; soprattutto, non è che sia un fan di quella musica e di quei gruppi, Franz Ferdinand in testa, che si costruiscono una carriera semplicemente aggiornando ai nostri tempi lo stile dei Talking Heads, tra melodie strapazzate e ritmi sincopati. Ma questo live, porca vacca, è energia pura, non saprei che altro dire, è una cosa a cui non puoi stare dietro, tanto è travolgente, energico, acido e dolce. E' come sentire David Byrne trent'anni fa, ritrovare la follia surreale della sua voce e l'urlo belluino del mondo ribaltato che rende indimenticabili i concerti venuti bene. Ecco, questo London Session sembra proprio un concerto da urlo belluino venuto particolarmente bene.
Iscriviti a:
Post (Atom)