Visualizzazione post con etichetta Hanezu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hanezu. Mostra tutti i post

sabato 26 novembre 2011

Onde - Sabato 26 novembre

Secondo giorno di festival e primi ospiti per Onde, la sezione del Torino Film Festival dedicata al cinema sperimentale e di ricerca, tra lunghi e cortometraggi. Proprio questi ultimi saranno i veri protagonisti della giornata, grazie alla presenza di due giovani registi, l’americana Anu Valia e lo svedese John Skoog. La prima porta a Torino il suo film di diploma alla New York University, il potente Figs (Greenwich 1, ore 17), storia della difficile adolescenza di una ragazza sbandata nelle bandlands americane, tra case in rovina, macerie industriali e lirici squarci di natura. Il secondo, invece, videoartista già affermato all’esordio nella regia per il cinema, presenterà il breve e folgorante Sent på jorden - Late on Earth (Massimo 3, ore 19), bellissimo ritratto di un paese della campagna svedese colto nella sua immobile esistenza al calare del sole, con il cinema che registra l’esistente e cogli all'improvviso l’epifania del reale. Pochi minuti di assoluta e silenziosa magia, un film davvero sorprendente. I due cortometraggi accompagnano rispettivamente la proiezione dei lungometraggi Los Viejos di Martin Bouloqc, ritorno a casa di un ragazzo in un paese costretto a fare i conti col passato, tra echi di Sokurov e ricordi del cinema militante anni ’70, e del capolavoro di Naomi Kawase Hanezu no tsuki, che arriva al festival dopo la presentazione in concorso a Cannes. Triangolo amoroso tra una donna e due uomini, il film è una riflessione sulle radici storiche e identitarie del Giappone e sul rapporto irrisolto tra uomo e natura.

venerdì 25 novembre 2011

Onde - Venerdì 25 novembre

In attesa dell'apertura ufficiale di questa sera, con la Morante, la Cruz, Gianni Amelio, Kaurismaki, il film con Brad Pitt, e l'ennesimo inutile tentativo da parte mia di capire come si giochi a baseball (oppure è il football, non ricordo: in ogni caso pazienza, tanto non ci capirei comunque una mina), nella sua giornata inaugurale del 29° Torino Film Festival, nella la sezione Onde, offre al pubblico le proiezioni anticipate di alcuni dei titoli più attesi della sua selezione. In serata, infatti, sarà già possibile vedere Hanezu di Naomi Kawase (Massimo 3, ore 19.15), Twenty Cigarettes di James Benning (Greenwich 1, ore 19.45) e Sleepless Nights Stories di Jonas Mekas (Greenwich 1, ore 22.00), mentre nel pomeriggio inizia la carrellata sul cinema di Eugène Green col suo film d'esordio, Toutes les Nuits (Reposi 4, ore 17.00). Da segnalare anche il melodramma giovanile taiwanese Honey PuPu di Hung-i Chen (Greenwich 1, ore 17.00).