Visualizzazione post con etichetta Ben Affleck. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ben Affleck. Mostra tutti i post
venerdì 1 marzo 2013
Spettatori e lettori, cioè vittime e carnefici
venerdì 8 ottobre 2010
The Town di Ben Affleck
The Town di Ben Affleck, che esce oggi nelle sale italiane, sta tutto nel suo titolo: che significa città, ma non come city, che indica una metropoli, ma come cittadina, paesone, ovvero una figura chiave del cinema americano. Il film è ambientato a Boston, che con i suoi 645.000 abitanti city non è lo mai stata e che con le sue vie pavimentate, i grattacieli discreti e il parco grande nemmeno un decimo del Central Park non sembra quasi all'altezza della sua fama (e qui sarà colpa dell'immagine che ci siamo fatta vedendola attraverso le finestre dello studio di Ally McBeal). Boston per gli americani deve essere come un bel paesone, capitale di quel New England che si ostina a essere diverso dal resto della nazione, un agglomerato di quartieri diviso da collinette e fiumi (e qui è grazie a Clint Eastwood) che ne rendono incerta l'identità. Ben Affleck la conosce bene, ci ha studiato e in parte ci è cresciuto, e in uno dei suoi quartieri popolari, Charlestown, a un quarto d'ora da Harvard per quanto lontano mille anni luce, ci ha ambientato il suo primo film da regista, Gone Baby Gone, e fatto altrettanto con il secondo, arrivando addirittura a definirlo come il microcosmo-universo che tutto comprende e tutto giustifica.
Iscriviti a:
Post (Atom)