Visualizzazione post con etichetta Tree of Life. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tree of Life. Mostra tutti i post

mercoledì 6 ottobre 2010

Anticipazioni e inutilità varie

Domani mattina verranno annunciati il Premio Nobel per la letteratura e il programma della Festival di Roma. Non che i due eventi abbiano qualcosa in comune o la stessa importanza, ma da qualche giorno sulla rete è un gran fioccare di ipotesi, previsioni e pezzi arrischiati. Qui, per esempio, Il post prova a tirare le fila delle quotazioni degli scommettitori, i quali danno per favorito il poeta svedese Tomas Tranströmer, su cui ammetto tutta la mia ignoranza, e includono pure gente nota come Murakami, Pynchon o McCarthy, escludendo per una volta Roth, ché tanto si è capito che non lo vincerà mai sto Nobel e allora tanto vale mettersi l'anima in pace. Un'esclusione, stando a quanto si legge qui, è pure quella che brucia di più al festival di Roma, dove nemmeno questa volta comparirà Tree of Life di Malick, che ormai è il magico tricorno del cinema contemporaneo, il film sognato fantastico inesistente che probabilmente non è mai stato girato oppure chi vi ha lavorato è stato ucciso perché non ne parlasse e non dicesse quando cacchio uscirà.