Visualizzazione post con etichetta The Hollywood Economist. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Hollywood Economist. Mostra tutti i post

martedì 22 marzo 2011

"Il vero segreto è nel sale"

Ieri su La Repubblica Antonio Monda ha scritto la recensione di un volume da poco uscito negli Stati Uniti e dedicato alle attuali strategie dell'industria cinematografica hollywoodiana, The Hollywood Economist di Edward Jay Epstein. Siccome sulla sua pagina di Facebook Monda ha postato l'articolo per intero, lo copio e incollo qui sotto, perché è interessante e illuminante (o meglio, oscurante, visto le cose un po' tristi che dice a proposito del cinema contemporaneo). La cosa a cui proprio non avevo mai pensato è l'importanza del cibo venduto nelle multisale, il famigerato junk food che si sente sgranocchiare dal vicino, per le sorti degli esercenti, dunque dei distributori, dunque dei produttori, dunque dei film. Parafrasando la frase chiave di Rango, oggigiorno (e il perché lo spiega Epstein) che ci controlla il sale controlla il cinena. Buona (triste ma necessaria) lettura.

NEW YORK. Pochi mesi fa, un giovane produttore hollywoodiano portò una sceneggiatura alla Paramount. Si trattava di un progetto innovativo, avvincente e con dialoghi brillanti. Sull’onda dell’entusiasmo era riuscito a convincere due star di prim’ordine a partecipare al film, e si era assicurato un regista “bankable”,... cioè con un record impeccabile di pellicole di successo.