Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post

giovedì 28 ottobre 2010

Halloween e il mito di Michael Myers

Se tra i lettori o i passanti casusali di questo blog c'è qualcuno interessato alle pubblicazioni di cinema, e se tra questi qualcuno fosse appassionato di horror e in particolare, in linea coi giorni che verranno, di Michael Myers e della saga di Halloween iniziata da Carpenter, poi proseguita con un sacco di sequel deludenti e negli ultimi anni ripresa da Rob Zombie, che in pratica ha ricominciato tutta la faccenda da capo, confermando una volta per tutte che il cinema i miti non li crea ma li riverbera in un'eterna coazione a ripetere, per tutte queste persone, e spero anche per molti altri, in questi giorni esce da Le Mani, editore specializzato in pubblicazioni di cinema, Halloween. Dietro la maschera di Michael Myers, volume scritto dai due critici Massimo Causo e Davide Di Giorgio e dedicato alla dimensione mitica e iconografica del personaggio. Ne parlo perché i due autori sono amici, perché il libro è appassionato e appassionante e perché l'argomento è in linea con ciò di cui qui si discute spesso, e cioè i residui odierni della cultura di massa del passato, che sono parecchi, che non smarriscono la loro forza e a me sembrano tante bucce di banana sparse per la strada, dopo che ci siamo ingozzati le banane di Warhol e ne abbiamo lasciato in giro i resti.