Il titolo di questo post viene da una canzone di David Byrne e Brian Eno contenuta nell'album del 2008 Everything That Happens Will Happen Today. L'intero album o quasi fa da colonna sonora alla seconda puntata di Wall Street di Stone, che si distingue dall'originale per l'eloquente sottotitolo Money Never Sleeps. La vita è lunga, però, è anche un commento per il film: perché di anni dal mito di Gordon Gekko ne sono passati 23 e sembra proprio un'era fa. L'era di Reagan e di Easton Ellis, dei brat pack e delle case fighette coi muri in mattoni al vivo. Sembra un'era fa per noi. Per il cinema invece è ancora il presente, perché l'idea di mitologia dell'immagine viena ancora da lì, nella creazione di figure leggendarie che nel bene e nel male ci identificano. venerdì 14 maggio 2010
Cannes 63 - Life Is Long
Il titolo di questo post viene da una canzone di David Byrne e Brian Eno contenuta nell'album del 2008 Everything That Happens Will Happen Today. L'intero album o quasi fa da colonna sonora alla seconda puntata di Wall Street di Stone, che si distingue dall'originale per l'eloquente sottotitolo Money Never Sleeps. La vita è lunga, però, è anche un commento per il film: perché di anni dal mito di Gordon Gekko ne sono passati 23 e sembra proprio un'era fa. L'era di Reagan e di Easton Ellis, dei brat pack e delle case fighette coi muri in mattoni al vivo. Sembra un'era fa per noi. Per il cinema invece è ancora il presente, perché l'idea di mitologia dell'immagine viena ancora da lì, nella creazione di figure leggendarie che nel bene e nel male ci identificano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento