Visualizzazione post con etichetta I ponti di Madison County. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I ponti di Madison County. Mostra tutti i post

martedì 18 gennaio 2011

La donna che canta

Venerdì esce nelle sale uno dei film più belli dell'ultima Mostra di Venezia, Incendies di Denis Villeneuve, che i distributori italiani hanno chiamato La donna che canta, per una volta stravolgendo con un certo senso la versione originale. La cosa interessante del film è che si tratta di un'opera di smaccata impostazione narrativa, una storiona piena di sorprese e colpi di scena che sembra fatta apposta per un master della Scuola Holden. Per questo motivo, per il fatto di essere troppo, la si potrebbe rifiutare, ma per le stesse ragioni, per essere cioè finalmente un film che chiede emozione, partecipazione, lacrime e stupore, sembra un oggetto raro. Per la cronaca, poi, nei primi quindici minuti, quelli decisivi per srotolare il filo della trama, sembra la copia carbone dei Ponti di Madison County, per quanto i cantori ciechi dell'ultimo Eastwood non se ne siano accorti e se l'hanno fatto gli sarà sembrato un sacrilegio. A seguire, qui sotto, per chi avesse voglia, metto la recensione che ho scritto da Venezia e pubblicata sul numero 498 di Cineforum. Buona lettura e soprattutto buona visione quando il film arriverà. Per quel che vale, lo consiglio.